Post

Corsi Reiki

Immagine
Il Reiki è la vibrazione più alta e profonda della vita, ci permette di diventare tutt’uno con ciò che ci circonda. È puro amore e gioia incondizionati che riuniscono in armonia tutti coloro che lo sperimentano e lo abbracciano. Le abilità e le tecniche associate al Reiki sono semplici e facili da imparare. Il contatto regolare con questa energia ti porterà a mantenere in equilibrio mente, corpo e spirito. Aiuterà anche a prevenire la futura creazione di disagi e disarmonie. Praticando la disciplina del Reiki, riacquisti le tue abilità naturali per guarire te stesso e gli altri, aumenterai la tua consapevolezza e percezione. Ricorda sempre che ognuno di noi possiede questo dono e lo usa quotidianamente anche se probabilmente non si rende conto di farlo. Quando un bambino, ad esempio, cade e si fa male al ginocchio, istintivamente mette la mano sul punto dolente e il dolore viene alleviato, inconsciamente sta lavorando con questa energia universale per guarire. Oppure il genitore che me...

Il trattamento Reiki passo dopo passo

Immagine
E' importante capire che ogni posizione tratta in realtà tutto il corpo, l'energia Reiki fluisce all'interno e attorno l'intero corpo della persona: dalle parti più sottili a quelle più fisiche attraverso i meridiani. I meridiani o Nadi sono canali energetici naturali che collegano tutto il corpo: dalle parti fisiche (organi, muscoli, ossa ecc) alle parti metafisiche (emozioni, psicologiche, spirituali ecc).  In questo articolo vedremo cosa tratta nello specifico ogni singola posizione, sapendo che in realtà Reiki fluirà contemporaneamente in tutto il nostro corpo, per riequilibrare ed armonizzare i chakra e l'energia. PARTE ANTERIORE 1. Retro della testa Da questa posizione Reiki fluisce in tutta la testa, nel cervello, nel sistema nervoso, endocrino, nell'ipofisi e nella ghiandola pineale, così come nella corteccia visiva. Inoltre ti renderà consapevole su come i tuoi concetti, atteggiamenti e modi di pensare influenzano la tua vita, relativa anche alla cresci...

Cos'è il Reiki e i benefici

Immagine
Il Reiki è una tecnica di guarigione che usa l'imposizione delle mani in maniera sicura, delicata e non invasiva, da praticare su se stessi o sugli altri. Impiega l'energia spirituale per trattare i disturbi fisici, senza pressione, manipolazione o massaggio, ma è molto più di una terapia fisica. Si tratta di un metodo olistico per equilibrare, guarire e armonizzare tutti gli aspetti della persona: corpo, mente, emozioni e spirito, può essere utilizzato per stimolare la crescita personale e la consapevolezza del proprio potenziale interiore. La parola REIKI si divide in due parti:  REI significa “sacro, anima, spirito o saggezza universale”. Indica l'intelligenza superiore che guida la creazione e le dinamiche dell'universo, la saggezza che deriva dal divino, ovvero quella “vibrazione” che crea e regola ogni cosa. KI è l'energia vitale che fluisce attraverso ogni essere vivente (piante, animali e persone) e che si manifesta in tutto ciò che ci circonda, anche ne...

Tecnica Switching

Immagine
                                                          Dal punto di vista kinesiologico la disorganizzazione neurologica  è una condizione sistemica  non patologica  di cui molte persone, senza saperlo, sono colpite. Indica lo stato non ottimale della coordinazione tra emisfero destro e sinistro. Questo disordine dei flussi degli scambi emisferici succede ad esempio quando ti chiedono di alzare la mano destra e in automatico alzi la sinistra. Ti è mai capitato? Sotto stress siamo bombardati da un’ondata di informazioni psicofisiche a cui il nostro corpo deve rispondere in modo adeguato per riuscire a gestirle, purtroppo la capacità del nostro corpo di coordinare adeguatamente gli stimoli non è infinita; superata una certa soglia il sistema psicofisico va, per così dire in “tilt”, perdendo la sua norma...

Approfondimento Kinesiologico

Immagine
La Kinesiologia è una metodica naturale rivolta al benessere ottimale della persona e si basa sull'integrazione della Medicina Tradizionale Cinese (MTC) ed il Test Muscolare. È nata negli anni '70 in California grazia al Dott. Goodheart che studiò la relazione tra i muscoli e i sistemi energetici del corpo, in particolare i meridiani. Goodheart si accorse che poteva valutare attraverso la risposta dei muscoli, l’energia di organi, visceri e meridiani ad essi correlati. Le sue ricerche portarono così ad integrare il test muscolare con altre discipline poiché, attraverso la risposta del muscolo, si possono individuare le tecniche necessarie nell'istante presente, finalizzate al riequilibrio energetico. Che cos'è il Test Muscolare? Il test muscolare si esegue esercitando una leggera pressione sugli arti della persona per valutare il tono di base dei muscoli. In base alla risposta del muscolo (rispetto al suo tono iniziale) si potrà individuare come l'energia si distrib...

Organi ed Emozioni (parte 3)

Immagine
POLMONI (yin): attraverso la respirazione introducono non solo l'ossigeno ma anche l'energia universale, per fare questo espellono l'energia usata attraverso l'espirazione e ne introducono di nuova con l'inspirazione. La pelle è collegata ai polmoni in quanto simultaneamente ci collega e ci separa dall'ambiente esterno. Custodiscono lo spirito Po: la conoscenza del proprio corpo e dell'ambiente che ci circonda (questo tipo di conoscenza è legata al corpo fisico). A livello emotivo rappresenta lo scambio, il contatto e la relazione con noi stessi. INTESTINO CRASSO (yang): elimina tutto ciò che è stato consumato. L'espulsione del materiale di scarto si riferisce sia sul piano fisico ma anche sul piano emotivo, mentale. L'energia di questo organo rappresenta il presupposto di portare a termine tutto ciò che si ha iniziato, rendendoci consapevoli dell'evoluzione costante come individui. Ad esempio sul piano esperienziale rappresenta la capacità di...

Organi ed Emozioni (parte 2)

Immagine
INTESTINO TENUE (yang): è il partner del cuore, lo protegge in caso di shock di tipo fisico e psichico. In questo organo si assimilano i componenti nutritivi e quindi indica anche la facoltà di trasformare gli avvenimenti e gli insegnamenti per arricchire il nostro essere. Questo determina anche la capacità di separare tutto ciò che è necessario da ciò che non lo è, di ascoltare, comprendere e distinguere in maniera selettiva. A livello emotivo dona chiarezza mentale e discernimento. TRIPLICE RISCALDATORE (yang): è l'unica qualità energetica dei meridiani che non corrisponde ad un organo specifico. Esso comprende tre camere di combustione ed è responsabile della loro collaborazione armonica. La camera di combustione superiore corrisponde alla cassa toracica e agli organi in essa contenuti: Cuore, Pericardio, Polmoni. È una delle tre fonti energetiche di cui disponiamo e riceve energia attraverso la respirazione. La camera di combustione intermedia corrisponde alla parte addominale...